I disturbi del comportamento alimentare vengono letti da C.I.D.A. Onlus quale sintomo utilizzato dal soggetto per diverse ragioni, ad esempio possono servire per inviare un messaggio all’Altro sociale, oppure per trovare un’identità nel nome di un sintomo riconosciuto dall’Altro (“sono un’anoressica”), oppure può servire per muovere delle particolari dinamiche all’interno del contesto familiare, o per rivendicarne il riconoscimento particolare.
C.I.D.A. Onlus guarda ai disturbi alimentari come manifestazioni singolari di quel determinato soggetto, come il segno particolare di cui quella persona è portatrice, pertanto le nostre equipe si approcciano a tali disturbi non vedendoli come problemi dell’appetito, ma come la marca singolare di quel determinato soggetto.
La clinica portata avanti da C.I.D.A. Onlus è una clinica dell’uno per uno.
Il sintomo può essere apparentemente, fenomenologicamente, simile in diversi soggetti, ma la storia di quella persona, del suo sintomo, di ciò che desidera, sono quanto di più singolare e particolare possa esistere.
Comments are closed.